
La rassegna internazionale dedicata alla letteratura e all’editoria locale iniziata a Terni il 2, 3 e 4 novembre, da oggi fino all’11 novembre si sposta a Perugia. Umbrialibri 2012 avrà come tema “Lo stato degli italiani” e offrirà spunti di riflessione sulla condizione degli italiani affrontando l’argomento con l’unica arma a disposizione per molti intellettuali del presente e del passato come Dante e Pasolini: la scrittura. L’evento DI Perugia vuole porre l’attenzione sull’importanza della parola scritta e stimolerà i presenti a rispondere alla domanda “Può esistere un paese senza letteratura?”
La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, è gestita anche quest’anno dall’Associazione degli Editori umbri si propone l’obiettivo di riportare l’attenzione sul mondo dell’editoria umbra grazie al forte impegno qualitativo delle case editrici che si esprime in termini di scelta degli argomenti e cura delle pubblicazioni.
Dall’8 all’11 novembre a Perugia sono previsti spazi dedicati all’intrattenimneto e all’incontro con personaggi dello spettacolo umbri e non solo, oltre alle performance letterarie, teatrali e musicali.